Società Italiana
di Medicina Omeopatica
Scuola di Medicina
Omeopatica di Verona
organizzano un workshop sul tema:
Nel mondo omeopatico contemporaneo Vithoulkas è diventato famoso
soprattutto grazie agli eclatanti risultati clinici ottenuti; molti allievi
non hanno però compreso pienamente la sua metodologia ,e di conseguenza
i loro risultati clinici sono stati spesso deludenti. In questo workshop,
per la prima volta in Italia, verranno fornite le "chiavi" basilari
del metodo di presa del caso di Vithoulkas, per consentire una sua efficace
applicazione, ed anche per definirne potenzialità e limiti.
Programma:
Venerdì 18 gennaio 2002
15.30 - 16.15: la concezione
dinamica della salute e della malattia
16.15 - 16.45: discussione
16.45 - 17.00: break
17.00 - 17.45: gli ostacoli alla guarigione
17.45 - 18.30: discussione
Sabato 19 gennaio 2002
9.00 - 9.45: il ruolo delle predispozioni: la concezione
miasmatica secondo Vithoulkas
9.45 - 10.15: discussione
10.15 - 10.30: break
10.30 - 11.15: la presa del caso: la strategia nella scelta dei sintomi
11.15 - 11.45: discussione
11.45 - 12.30: casi cronici trattati con pluriterapia convenzionale:
come sostituire la terapia farmacologica?
12.30 - 13.00: discussione
14.30 - 15.15: caso clinico: un paziente con una grave ernia cervicale
15.15 - 15.45: discussione
15.45 - 16.15: break
16.15 - 17.00: i limiti del metodo di Vithoulkas
17.00 - 17.30: discussione
17.30 - 18.00: il metodo di Vithoulkas e l'omeopatia classica
18.00 - 18.30: discussione e conclusioni
Relatori
Informazioni pratiche