Recepimento del provvedimento dell'8 maggio 2014 emanato dal GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (Provvedimento n. 229). (14A04066) - (GU n.126 del 3-6-2014). Per ulteriori informazioni: Gazzetta Ufficiale.
I cookie sono piccole stringhe di testo composte da lettere e numeri che i siti visitati dall'utente inviano al suo dispositivo, dove vengono memorizzati per essere poi letti dagli stessi siti in una successiva visita del medesimo utente.
Questo sito è stato sviluppato ad hoc senza utilizzo di frameworks e si avvale del sistema di analisi statistica delle visite open source "Piwik", applicazione premiata fra i migliori open source al mondo e apprezzata per la sua tutela dell'anonimato.
Il sito della Società Italiana di Medicina Omeopatica non utilizza cookies che memorizzino dati personali, sensibili, l'indirizzo IP o comunque legati all'utente, alle sue preferenze e ai suoi percorsi di navigazione su internet. Non vengono utilizzati strumenti in grado di raccogliere informazioni riconducibili a chi naviga nel sito.
In particolare, i cookies trattati dal sito della Società Italiana di Medicina Omeopatica sono i seguenti:
Nome | Descrizione | Durata |
---|---|---|
_pk_id | Contiene un identificativo univoco anonimo random (mai riconducibile all'identità del visitatore), la data di creazione, il numero delle visite e la data dell'ultima visita. | 2 anni |
_pk_ses | Contiene solo il carattere asterisco (*), ogni volta che viene creato incrementa di uno il valore di _pk_id, serve per considerare visite ravvicinate al sito (entro 30 minuti) come se fossero un'unica visita. | 30 minuti dall'ultima pagina visitata |
Questi cookies analytics vengono utilizzati per avere informazioni riguardanti le modalità di visita al sito; tali informazioni vengono utilizzate in forma aggregata e anonima per migliorare le funzioni del sito stesso. Piwik è stato il primo sistema di statistiche web a implementare l'anonimizzazione degli indirizzi IP ed è il più attento al rispetto della privacy dei visitatori.
Per l'utilizzo dei cookies analytics sopra indicati non è richiesto il preventivo consenso dell'utente, in quanto sono totalmente anonimi e non tracciano dati personali o sensibili, né abitudini e preferenze. Trattasi di cookies indispensabili per il corretto funzionamento delle applicazioni.
Normalmente i browser accettano i cookies automaticamente, tuttavia l'utente può disabilitare questa funzione, modificando le impostazioni del proprio browser. Per fare questo è sufficiente accedere alla sezione "Impostazioni", "Preferenze" o "Configurazione" del proprio browser e disattivare o limitare la ricezione di cookies. Disabilitando i cookies, la vostra navigazione sul sito potrebbe subire limitazioni.
Nei seguenti link è possibile seguire le istruzioni per disattivare o limitare i cookies nei browser più comuni: